Cromatura metalli (ottone,rame e ferro), compresi cromatura a spessore e la cromatura manuale decorativa. A San Maurizio d'Opaglio (Novara), sul lago d'Orta (Verbania).
Dopo il bagno principale, per ottenere l'effetto opaco si utilizzano particolari olii, le cui microbolle distribuite sulla superficie del pezzo, danno il caratteristico aspetto opaco.
Processo elettrolitico con lo scopo di modificare le caratteristiche superficiali dei materiali lavorati (durezza, resistenza ad agenti esterni, etc.).